Tassa di soggiorno come calcolarla senza sbagliare
La tassa di soggiorno è un’imposta comunale. Dobbiamo richiederla a tutti i viaggiatori che soggiornano nelle strutture ricettive per una o più notti. Introdotta dal Decreto legislativo n.23/11 come parte della riforma sul federalismo fiscale, comporta un obbligo anche per chi gestisce B&B, camere in …Leggi tutto
Portale Alloggiati Web: consigli pratici per risparmiare tempo
Il Portale Alloggiati Web è il sito della Polizia di Stato al quale dobbiamo collegarci per comunicare le generalità dei nostri ospiti. È un’operazione obbligatoria per tutti i gestori delle strutture ricettive. Compresi i property manager che si occupano di affitti brevi, i proprietari di …Leggi tutto
Schedine alloggiati: le informazioni da conservare
Quando parliamo di schedine alloggiati, dobbiamo considerare anche quello che accade dopo l’invio dei dati sugli ospiti al Portale Alloggiati della Polizia di Stato. Perché? I file che attestano il corretto invio delle informazioni identificative dei turisti alla questura competente fungono da ricevute. E vanno …Leggi tutto
Comunicazione Istat delle presenze turistiche, funziona così
Le strutture ricettive sono obbligate alla comunicazione Istat delle presenze turistiche, che si aggiunge a quella dei dati degli ospiti da inviare al Portale Alloggiati.
La comunicazione Istat è un dovere che tocca a chiunque faccia questo lavoro. Dagli alberghi in senso stretto ai Bed & …Leggi tutto
Gestione affitti brevi e GDPR cosa c’è da sapere
Gestione affitti brevi e GDPR: il regolamento europeo sulla protezione dei dati riguarda da vicino anche property manager, Bed & Breakfast e proprietari di seconde e terze case offerte in affitto per le vacanze.
Il GDPR o General Data Protection Regulation, come chiarisce l’acronimo, è un …Leggi tutto
Il Portale Alloggiati non funziona? Ecco cosa puoi fare
Capita che il Portale Alloggiati, il sito della Polizia di Stato per comunicare i dati degli ospiti entro 24 ore dall’arrivo nelle strutture ricettive, non funzioni. Le ragioni possono essere molteplici, così come le soluzioni da adottare.
Quando manca la connessione
Talvolta il problema non è legato …Leggi tutto
Alloggiati Web cos’è e come funziona il portale
Alloggiati Web è il portale della Polizia di Stato dedicato alla registrazione degli ospiti di tutte le strutture ricettive, alberghiere e non, comprese case vacanze e camere in affitto. La comunicazione dei dati degli ospiti alla questura di competenza, entro 24 ore dall’arrivo, può avvenire …Leggi tutto
Come trasferire i dati degli ospiti dalle foto dei documenti alle schedine alloggiati con un semplice copia-incolla del mouse
Se ti occupi di affitti brevi probabilmente ti capita spesso di fotografare i documenti di identità per rendere più veloce la fase di check-in.
É un sistema molto pratico.
Acquisisci in un batter d’occhio le informazioni necessarie per la registrazione in Questura e lasci subito liberi i …Leggi tutto
Come intercettare con la tua pubblicità sui social il giusto pubblico per ripartire dopo il Coronavirus
In altri articoli precedenti ti abbiamo dato dei consigli e dei suggerimenti generali su come prepararti per affrontare il periodo post Coronavirus.
Ma oggi andremo molto più in dettaglio visto che, in questo articolo, ti daremo delle linee guida su come creare delle sponsorizzate (i post …Leggi tutto
Come cambierà il ruolo dell’Host dopo il Coronavirus
Scopri che tipo di turista ti troverai davanti e quali nuovi trend ed esigenze dovrai affrontare per poter prosperare con la tua attività ricettiva
Sono tempi duri per chi gestisce un hotel, un B&B o per chi affitta una proprietà ai turisti…
Lo sappiamo bene e proprio …Leggi tutto