Schedine alloggiati: le informazioni da conservare
Quando parliamo di schedine alloggiati, dobbiamo considerare anche quello che accade dopo l’invio dei dati sugli ospiti al Portale Alloggiati della Polizia di Stato. Perché? I file che attestano il corretto invio delle informazioni identificative dei turisti alla questura competente fungono da ricevute. E vanno …Leggi tutto
Comunicazione Istat delle presenze turistiche, funziona così
Le strutture ricettive sono obbligate alla comunicazione Istat delle presenze turistiche, che si aggiunge a quella dei dati degli ospiti da inviare al Portale Alloggiati.
La comunicazione Istat è un dovere che tocca a chiunque faccia questo lavoro. Dagli alberghi in senso stretto ai Bed & …Leggi tutto
Gestione affitti brevi e GDPR cosa c’è da sapere
Gestione affitti brevi e GDPR: il regolamento europeo sulla protezione dei dati riguarda da vicino anche property manager, Bed & Breakfast e proprietari di seconde e terze case offerte in affitto per le vacanze.
Il GDPR o General Data Protection Regulation, come chiarisce l’acronimo, è un …Leggi tutto
Welcomeasy: i buoni propositi per il 2021 nascono dal lavoro fatto nel 2020
Welcomeasy non è stata con le mani in mano durante i lunghi mesi che hanno costretto il mercato turistico a un’attesa carica di difficoltà e di preoccupazioni, per il presente e per il futuro. «Abbiamo messo a punto nuove funzionalità dell’app e del gestionale – …Leggi tutto
Check-in in appartamento veloce e sicuro: come fare
Il momento del check-in in appartamento o in stanza è critico sia per l’ospite sia per chi gestisce case vacanze, bed & breakfast, appartamenti in affitto breve eccetera. Perché? L’ospite arriva stanco, magari dopo un lungo viaggio, desideroso di riposarsi e sistemare le proprie cose …Leggi tutto
Il Portale Alloggiati non funziona? Ecco cosa puoi fare
Capita che il Portale Alloggiati, il sito della Polizia di Stato per comunicare i dati degli ospiti entro 24 ore dall’arrivo nelle strutture ricettive, non funzioni. Le ragioni possono essere molteplici, così come le soluzioni da adottare.
Quando manca la connessione
Talvolta il problema non è legato …Leggi tutto
Check-in in appartamento: ecco perché farlo di persona
Il check-in in appartamento, perché sia un momento piacevole per l’ospite e proficuo per noi, deve essere fatto seguendo alcune semplici regole.
Fortunatamente, noi italiani nasciamo con l’accoglienza nel sangue e spesso non abbiamo problemi a instaurare una relazione amichevole con i nostri ospiti, con l’obiettivo …Leggi tutto
Sai cosa rischi se non trasmetti i dati in questura?
Cosa rischiamo se non trasmettiamo i dati in questura? Se gestiamo un appartamento in affitto breve, per esempio, e dimentichiamo di trasmettere i dati in questura, inviando quelli di tutti i nostri ospiti entro 24 ore dall’arrivo, rischiamo una multa pari a 206 euro e …Leggi tutto