5 consigli per attirare turisti stranieri nella struttura ricettiva
Come attirare turisti stranieri nella tua struttura ricettiva: 5 consigli per aumentare tasso di …
Arriva la nuova versione di Welcomeasy per un check-in ancora più rapido
Interfaccia rinnovata e tante funzioni ripensate per facilitare la giornata di proprietari e …
Nuovo Portale Alloggiati cosa fare se hai tanti check-in
Quando si hanno tanti check-in da inviare entro 24 ore alla questura competente investire mezz'ora …
Politiche di cancellazione come usarle al meglio
Le politiche di cancellazione se gestite nel modo corretto possono aiutare a guadagnare la fiducia …
Self check-in, come, quando e perché offrirlo
Scopri tutti i vantaggi e le problematiche del self check-in e perché è un vantaggio lasciare …
Estate 2022: cosa si aspettano i turisti italiani dalla tua struttura
Estate 2022: scoprire cosa si aspettano i turisti italiani dalle strutture ricettive alberghiere ed …
Come portare il turismo sostenibile nella tua struttura
Portare il turismo sostenibile nella nostra struttura ricettiva alberghiera o extra-alberghiera è …
Super Green Pass: cosa cambia per le strutture ricettive
Dal 6 dicembre 2021 entrano in vigore nuove regole che comportano l'obbligo del controllo del Green …
Content Marketing per affitti turistici, 3 cose da sapere
Il content marketing per gli affitti turistici permette di scrivere annunci adatti ad attirare gli …
Sired Sardegna non funziona cosa puoi fare
Se Sired Sardegna non funziona e inviare le presenze degli ospiti a Istat non è possibile, bisogna …
Affittare casa con Booking, come funziona
Affittare casa con Booking permette di avere a disposizione un canale di marketing e distribuzione …
I vantaggi di una gestione professionale dell’affitto turistico
Una gestione professionale dell'affitto turistico permette ai proprietari di guadagnare senza dover …
Come trasferire i dati degli ospiti alle schedine alloggiati
Se ti occupi di affitti brevi probabilmente ti capita spesso di fotografare i documenti di …
Schedine alloggiati: le informazioni da conservare
Quando parliamo di schedine alloggiati, dobbiamo considerare anche quello che accade dopo l’invio …
Alloggiati Web domande e risposte per risolvere i tuoi dubbi
Tutte le informazioni di base su Alloggiati Web riassunte sotto forma di domande e risposte per …
Nuovo Alloggiati Web, cosa cambia e come usarlo
Nuovo Alloggiati Web, ecco cosa cambia, come autenticarsi e quali sono le nuove regole da seguire …
Portale Alloggiati Web: consigli pratici per risparmiare tempo
Il Portale Alloggiati Web è il sito della Polizia di Stato al quale dobbiamo collegarci per …
Alloggiati Web cos’è e come funziona il portale
Alloggiati Web è il portale della Polizia di Stato dedicato alla registrazione degli ospiti di …
WebTur FVG non funziona, cosa puoi fare
Se WebTur FVG non funziona inviare le presenze degli ospiti a Istat non è possibile, bisogna …
Legge di Bilancio 2022 e misure per la ripresa del turismo
Legge di Bilancio 2022, quali sono i fondi previsti per il settore turistico, come verranno usati e …
Affittare in sicurezza ai turisti, 5 consigli pratici
Affittare in sicurezza ai turisti non solo è importante per evitare guai ma è fondamentale per …
Growth hacking per il turismo: cos’è, 5 consigli pratici
Cos'è il Growth hacking per il turismo e come applicarlo per crescere, aumentando le prenotazioni …
SPOT Online Puglia non funziona cosa puoi fare
Se SPOT Online Puglia non funziona inviare le presenze degli ospiti a Istat non è possibile, …
Novità per Google My Business, cosa devi sapere
Dal 9 novembre 2021 Google My Business diventa Profilo dell'attività su Google. Aggiornare la …
Radar Lazio non funziona? Ecco cosa puoi fare
Cosa bisogna fare quando Radar Lazio non funziona e non è possibile inviare i dati sui flussi …
5 consigli per guadagnare di più con l’affitto turistico
Cosa bisogna fare per aumentare le tariffe della casa vacanze e guadagnare di più senza perdere …
Novità sul Portale Alloggiati: cosa cambia da gennaio 2022
Presto ci saranno novità sul Portale Alloggiati e sulle procedure per comunicare i dati degli …
Come ottenere ottime recensioni per la tua struttura
Scopri come avere ospiti soddisfatti pronti a lasciare una recensione positiva sulla tua struttura …
Prenotazioni dirette: 5 strategie per aumentarle
Cinque consigli da applicare in autonomia per aumentare le prenotazioni dirette. Quando il cliente …
Cross-selling: come proporre o vendere un extra ai tuoi ospiti
Consigli pratici per usare il cross-selling nell'ottica di guadagnare di più e fare squadra con …
La comunicazione Istat in Puglia con SPOT Online
Chi opera nella regione Puglia deve affidarsi a SPOT Online per la comunicazione a Istat dei flussi …
Turismo 2021: come sta andando e cosa aspettarsi
Turismo 2021: come sta cambiando il mercato turistico e perché. Qual è il ruolo della …
Home staging: 5 consigli per valorizzare la struttura ricettiva
Cinque semplici consigli di home staging, che aiutano a valorizzare case vacanze e appartamenti in …
Strategie per comunicare con gli ospiti anche a distanza
Comunicare con gli ospiti, anche a distanza, fa parte del lavoro di ogni host e proprietario. Può …
Comunicare a Istat le presenze nelle strutture ricettive del FVG
Per comunicare a Istat le presenze nelle strutture ricettive in Friuli Venezia Giulia è necessario …
Come attirare i turisti col management della destinazione
Il management della destinazione offre una serie di strumenti preziosi e di spunti pratici per …
Turismo esperienziale: una leva per affittare tutto l’anno
Il turismo esperienziale è un'ottima leva di vendita per invogliare i turisti a prenotare tutto …
La ricevuta per l’affitto turistico cos’è e come compilarla
La ricevuta per l’affitto turistico non è obbligatoria se non svolgiamo attività di host in …
Assicurazione per la casa vacanza: come sceglierla
Scegliere l'assicurazione per la casa vacanza non è facile. Scopri quali sono le clausole a cui …
Costi e tariffe per la casa vacanza: come stabilire i prezzi
Le tariffe per la casa vacanza vanno calibrate in base ai costi di mantenimento, alla stagione, ai …
Dati sui movimenti turistici in Lazio: invio a Istat con Radar
Per inviare i dati sui movimenti turistici in Lazio ai fini statistici, è necessario usare il …
Cancellazioni delle prenotazioni: cosa fare per evitarle
Ridurre al minimo le cancellazioni delle prenotazioni è possibile intervenendo sulla politica dei …
Regole e adempimenti per affittare ai turisti
Non è facile districarsi tra le regole e gli adempimenti per affittare ai turisti. Bisogna …
Aprire una casa vacanze: 5 consigli per gestire costi e imprevisti
Aprire una casa vacanze o dare in affitto ai turisti un appartamento è una fonte di guadagno ma …
Inviare le presenze dei turisti con SIRED per Istat Sardegna
Inviare le presenze dei turisti con SIRED per essere in regola con le comunicazioni Istat operando …
5 cose da sapere prima di affittare ai turisti la casa vacanza
Dal contratto di affitto alla comunicazione delle presenze turistiche all’Istat, tutti gli …
South working: le opportunità per proprietari e gestori
Il south working crea una nuova domanda nel mercato degli affitti immobiliari. A patto di saper …
Come rispondere alle recensioni negative sulla tua struttura
Rispondere alle recensioni negative entro 24 ore può essere un’ottima occasione per fare …
Come rispondere alle recensioni positive sulla tua struttura
Rispondere alle recensioni positive permette di avere a disposizione uno strumento potente di …
Come attirare turisti locali nella tua casa vacanze
Per attirare i turisti locali nella tua casa vacanze o nell’appartamento in affitto breve devi …
5 consigli per arredare appartamenti e case vacanza
Ci sono alcuni elementi nell’arredamento delle strutture extra alberghiere sui quali non bisogna …
Google Vacation Rentals cos’è e come funziona
Google Vacation Rentals è tra le funzioni del motore di ricerca Google dedicate ai viaggi. …
Il kit di benvenuto perfetto per gli ospiti
I kit di benvenuto possono conquistare il favore degli ospiti, lasciando un ricordo positivo …
Come realizzare il video di appartamenti e case vacanza
Un video resta più impresso, soprattutto se riesce a emozionare. Realizzare video di appartamenti …
Come fotografare appartamenti e case vacanza
Avere occhio per le inquadrature non è sufficiente. Quando devi fotografare appartamenti e case …
Come pubblicizzare la casa vacanze spendendo poco
Pubblicizzare la casa vacanze è indispensabile per attirare i turisti in struttura. Puoi farlo …
Viaggi last second: vai incontro alle esigenze dei turisti
Il clima di incertezza e un budget ridotto potrebbero spingere molti a scegliere una vacanza last …
Staycation e undertourism le nuove tendenze di viaggio
Staycation e undertourism sono occasioni per tornare a lavorare intercettando le esigenze dei …
Isole Covid free cosa sono e perché sono interessanti
In Italia il dibattito sulla creazione di isole Covid free è molto acceso. Ecco cosa sono e …
OTA per case vacanza come scegliere la migliore
Le OTA per case vacanze sono uno strumento di lavoro indispensabile. Scegli in base ai tuoi clienti …
Travel pod come funzionano i viaggi in bolle
I travel pod sono un sistema per viaggiare sicuri: un gruppo di due o più famiglie che hanno …
5 consigli per affittare appartamenti e case vacanza nel 2021
Flessibilità e organizzazione sono le parole chiave per tornare ad affittare appartamenti e case …
Estate 2021: turismo di prossimità, natura e case vacanze
Turismo di prossimità, pod travel, viaggi nella Natura o alla scoperta di località poco note. …
Bonus pubblicità: come e perché fare richiesta
Grazie al bonus pubblicità puoi portare in detrazione il 50% delle tue spese pubblicitarie, …
Google Maps: migliora il posizionamento della casa vacanze
Pertinenza, distanza e importanza sono i criteri usati da Google per mostrare i risultati relativi …
Pacchetto turismo 2021 cosa prevede la Legge di Bilancio
Il Pacchetto turismo 2021 previsto dall’ultima Legge di Bilancio ha istituito 4 interventi per il …
5 consigli per attirare clienti business nella tua struttura
Per intercettare i clienti business è fondamentale proporre il tuo appartamento nel modo giusto e …
Affitto breve in condominio attenzione al regolamento
L’affitto breve in condomino può essere ostacolato dai regolamenti condominiali. Scopri cosa …
Google My Business per attività locali come funziona e perché usarlo
Google My Business è uno strumento gratuito che può aiutarci concretamente a intercettare nuovi …
Quale contratto di affitto per guadagnare con la seconda casa
Affitto breve o affitto a medio termine? Scopri quale contratto conviene di più per mettere a …
Cedolare secca e Irpef, le tassazioni per affitti turistici
Affittare casa conviene, sempre. Ma è importante sapere quante tasse ci saranno da pagare a fine …
Tutto sulle OTA: usa al meglio le agenzie di viaggio online
Le OTA ti aiutano a sponsorizzare la tua attività extra alberghiera e contattare nuovi clienti. …
Dalla prenotazione all’arrivo in struttura: conquista i turisti
Dalla prenotazione al momento del check-in, scopri come coccolare i tuoi ospiti. Sarà più facile …
Check-in contactless: tutti i vantaggi per te e i tuoi ospiti
Check-in contactless: oggi più che mai è importante che il check-in sia veloce e sicuro. Ecco …
Diventare Superhost: ottieni più visibilità su Airbnb
Scopri come ottenere lo status di Superhost su Airbnb per guadagnare di più usando l’OTA più …
Gestione affitti su Airbnb: 5 consigli per case sempre piene
La gestione degli affitti brevi è tutt’altro che facile. Il nostro obiettivo, come proprietari …
Ecobonus 110% sistema la seconda casa a costo zero
L’Ecobonus 110%, anche chiamato Superbonus, fa parte delle misure fiscali a sostegno di imprese e …
Bonus ristrutturazioni 2021: ottieni subito il 50% della spesa
Negli ultimi mesi c’è stata molta confusione riguardo al Bonus Ristrutturazioni e all’Ecobonus …
Tassa di soggiorno come calcolarla senza sbagliare
La tassa di soggiorno è un’imposta comunale. Dobbiamo richiederla a tutti i viaggiatori che …
Comunicazione Istat delle presenze turistiche, funziona così
Le strutture ricettive sono obbligate alla comunicazione Istat delle presenze turistiche, che si …
Gestione affitti brevi e GDPR cosa c’è da sapere
Gestione affitti brevi e GDPR: il regolamento europeo sulla protezione dei dati riguarda da vicino …
Welcomeasy: i buoni propositi per il 2021 nascono dal lavoro fatto nel 2020
Welcomeasy non è stata con le mani in mano durante i lunghi mesi che hanno costretto il mercato …
Check-in in appartamento veloce e sicuro: come fare
Il momento del check-in in appartamento o in stanza è critico sia per l’ospite sia per chi …
Il Portale Alloggiati non funziona? Ecco cosa puoi fare
Capita che il Portale Alloggiati, il sito della Polizia di Stato per comunicare i dati degli ospiti …
Innovazione tecnologica della tua struttura? Oggi te la paga la Regione Veneto!
Grandi novità per gli operatori turistici della Regione Veneto! Quante volte ti sei detto che …
Affitti brevi: stop al limite sulla cedolare secca?
Affitti brevi e cedolare secca: la legge è cambiata, proprio come avevamo preannunciato qualche …
Alloggiati Web cos’è e come funziona il portale
Alloggiati Web è il portale della Polizia di Stato dedicato alla registrazione degli ospiti di …
3 previsioni che Welcomeasy ha azzeccato sul turismo dopo il lockdown
Lo avevamo profetizzato con un nostro articolo che abbiamo pubblicato ancora in pieno lockdown (il …
Check-in in appartamento: ecco perché farlo di persona
Il check-in in appartamento, perché sia un momento piacevole per l’ospite e proficuo per noi, …
Sai cosa rischi se non trasmetti i dati in questura?
Se gestiamo un appartamento in affitto breve, per esempio, e dimentichiamo di trasmettere i dati in …
Come eseguire un VERO check-in contactless nel rispetto del protocollo nazionale “Accoglienza Sicura”
Leggendo questo articolo scoprirai come eseguire il vero check-in contactless che metterà al …
Come intercettare con la tua pubblicità sui social il giusto pubblico per ripartire dopo il Coronavirus
In altri articoli precedenti ti abbiamo dato dei consigli e dei suggerimenti generali su come …
Come cambierà il ruolo dell’Host dopo il Coronavirus
Scopri che tipo di turista ti troverai davanti e quali nuovi trend ed esigenze dovrai affrontare …
L’esempio di chi in passato ha prosperato durante periodi di crisi che ti permetterà di superare questo momento
L’imminente recessione “ripulirà” il mercato degli affitti brevi lasciando spazio solo ai …
Welcomeasy e AbbaV: insieme per semplificare la burocrazia
Comunicato stampa Annuncio inizio partnership tra Welcomeasy ed AbbaV È con grande piacere …
Immobile locato con affitto turistico breve o casa vacanza? Ecco le differenze
Ti sei mai chiesto che differenza c’è tra un immobile locato con affitto turistico breve e una …
Le 3 regole d’oro degli affitti turistici
L’Italia è una delle mete di viaggio più ambite ed apprezzate al mondo. Abbiamo la fortuna …
Anche la tua attività di affitti brevi non è in regola con la GDPR?
Siamo sicuri che hai già sentito parlare del GDPR (General Data Protection Regulation); il nuovo …
Italia: Boom degli affitti brevi. Ecco perché i proprietari di case preferiscono sempre più questa soluzione.
Ecco perché i proprietari di case preferiscono sempre più questa soluzione. L’affitto breve è …
Commenti negativi più comuni per gli host e come evitarli
Quali sono i commenti negativi più comuni a cui gli host si trovano a rispondere? Prevedere le …